Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Comportamentale.
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Parma con lode e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna dal 2008 (n. iscrizione all’albo n. 5690).
Successivamente all’abilitazione professionale ho proseguito la mia formazione in ambito clinico presso la scuola di specializzazione in psicoterapia ad orientamento Cognitivo comportamentale “Studi cognitivi” di Modena.
La Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC o, dall’inglese Cognitive-Behavioural Therapy, CBT) è un trattamento psicoterapeutico che adotta un approccio pratico alla risoluzione dei problemi. L’obiettivo è quello di intervenire sui pensieri, sui comportamenti e sulle emozioni che generano difficoltà nella persona. Ho scelto di lavorare con questo approccio in quanto è tra quelli con maggiori evidenze scientifiche di efficacia a livello internazionale.
Parallelamente alla formazione come psicoterapeuta ho maturato esperienza clinica all’interno dell’Ausl di Modena e negli anni ho integrato il mio percorso di studi con abilitazioni all’utilizzo di terapie cognitive di nuova generazione: Terapia dialettico comportamentale (DBT) specifica per il trattamento dei disturbi che presentano difficoltà nella regolazione emotiva, Terapia razionale emotiva presso l’Istituto REBT di Studi cognitivi Affiliato all’Albert Ellis Institute di New York, Mindfulness Based Therapy, Terapia metacognitiva interpersonale (TMI) presso il centro di terapia metacognitiva di Roma e Terapia EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing) presso l’Associazione EMDR Italia per il trattamento dei disturbi legati ad esperienze traumatiche.
L’aggiornamento delle mie conoscenze e competenze è per me molto importante al fine di garantire ai pazienti percorsi individualizzati. Ogni percorso psicologico è infatti strutturato sulla base delle esigenze della persona e portato avanti attraverso l’utilizzo delle metodologie e degli strumenti più indicati a seconda dello specifico funzionamento individuale.
Nel condurre il mio lavoro ritengo importante instaurare una relazione di collaborazione e fiducia reciproca, condividendo durante tutto il percorso gli obiettivi e gli strumenti del lavoro terapeutico che vede i pazienti coinvolti in maniera attiva e consapevole.
Gli ambiti di intervento principali di cui mi occupo sono: Ansia e Attacchi di panico, difficoltà legate al Rimuginio, gestione dello stress e somatizzazioni, Depressione e disturbi dell’umore, bassa autostima, sostegno psicologico per diete alimentari, sostegno in particolari fasi della vita (separazioni, pensionamento, malattie, lutti), difficoltà nella gestione delle emozioni, difficoltà nello stabilire e mantenere relazioni interpersonali soddisfacenti, disturbi di personalità.